LAZIODISU TAGLIA 26 MILIONI. STUDENTI IN RIVOLTA!

by / Commenti disabilitati su LAZIODISU TAGLIA 26 MILIONI. STUDENTI IN RIVOLTA! / 156 View / 4 Febbraio 2015

Nuova batosta sul diritto allo studio nella Regione Lazio.
Il bilancio di previsione del 2015 di Laziodisu prevede, infatti, un taglio di 20 milioni di euro rispetto allo scorso anno.
La denuncia arriva dal sindacato universitario Link Roma.
‘Avevamo già denunciato come l’ art 42 del Decreto Sblocca Italia del Governo Renzi fosse un attacco durissimo al diritto allo studio in questo Paese’
–dichiara Camilla Guarino di Link Roma-
‘L’ inserimento di 150 milioni di euro del Fondo Integrativo Statale nel Patto di Stabilità Interno ed il nuovo DPCM di Riparto, di Dicembre 2014,rischiano di compromettere i servizi di welfare studentesco nelle nostre Regioni.
Infatti, se la Giunta Zingaretti è riuscita a mantenere una buona copertura per gli studenti aventi diritto alla borsa di studio, attualmente gli effetti dei mancati trasferimenti statali si stanno ripercuotendo sul campo dei servizi.’
Il taglio di 20 milioni di euro comporta, infatti, che ogni sede territoriale di Laziodisu debba decidere, nello specifico, di quale servizio “possono fare a meno” gli studenti.
L’ Adisu di Roma Due, ad esempio, ha deciso di diminuire il servizio mensa chiudendola non solo un mese prima ma addirittura eliminando del tutto il servizio serale. In protesta anche gli stessi lavoratori delle ditte di pulizie delle residenze universitarie, in sciopero da diversi giorni a causa del rischio concreto di licenziamento.
‘Riteniamo inaccettabile effettuare un taglio così drastico e dannoso sul diritto allo studio, tutto ciò comporterà disagi ancora maggiori agli studenti, i quali a mano a mano stanno vedendo scomparire i servizi a loro rivolti’- dichiara Tamara Capobianco di Link- Altro Ateneo Torvergata –‘Così facendo anche molti lavoratori rischiano il posto di lavoro, a causa del taglio del quinto d’obbligo che Laziodisu sta comunicando alle aziende vincitrici di appalti.

LINK ROMA