Un interrogazione diretta alla Ministra Stefania Giannini che è stata presentata in Senato da Francesco Scalia ed altri senatori del Partito Democratico chiede di assumere gradualmente tutti gli abilitati Tfa, senza costringerli ad effettuare un concorso pubblico, ma semplicemente scorrendo le liste di abilitazione. Sosteniamo da tempo la necessità di questo intervento per tutti gli abilitati. Il Ministero prenda in seria considerazione le proposte delle associazioni!
Trovate qui l’Interrogazione
Di seguito un pezzo uscito su Corriere Università in cui è riportata la dichiarazione del Senatore Scalia.
Assunzione senza concorso per gli abilitati Tfa: la proposta al vaglio del Miur
“Ho chiesto con il sostegno di altri colleghi, al Ministro Giannini di valutare seriamente la definizione di un secondo canale di assunzione a tempo indeterminato, mediante lo scorrimento delle graduatorie, per gli abilitati dei Tirocini Formativi Attivi – ha spiegato Scalia, senatore PD e primo firmatario dell’interrogazione parlamentare indirizzata al Miur – Questo in virtù del processo abilitativo conseguito, equiparabile in toto ad una procedura concorsuale”.
Un iter di formazione che, secondo i firmatari dell’interrogazione, possiede tutte le caratteristiche delle procedure concorsuali e che, dunque, dovrebbe portare in cattedra coloro che lo hanno superato senza la necessità di nuove prove.
“I Tfa – continua Scalia – nascono, nel 2010, come il percorso esclusivo per l’abilitazione alla professione d’insegnante. Coloro che sono risultati abilitati si sono sottoposti a un percorso particolarmente duro. Infatti, hanno superato una fase selettiva su tre livelli, il primo nazionale e gli altri due, scritto e orale, predisposti dalle singole Università sede di tirocinio. Poi hanno svolto il tirocinio vero e proprio e, infine, hanno conseguito l’abilitazione”.
“Ma i risultati attesi non si sono verificati, con la conseguenza che gli abilitati Tfa dovranno sottoporsi ad ulteriori prove concorsuali per essere assunti a tempo indeterminato nella scuola – conclude il senatore PD – Per noi invece tutto questo impegno è tale da poter essere equiparato ad un vero e proprio concorso e merita di essere considerato titolo sufficiente per esercitare la professione d’insegnante”.
Non dimenticate chi ha fatto i PAS! Anche loro hanno sostenuto e superato l’esame di abilitazione composta da prove scritte e discussione di relativa tesi davanti ad una commissione di docenti univeraitari!
Concordo pienamente con la proposta del Senatore Scalia e inviata al Ministro Dell’Istruzione.
Ritengo giusto fare entrare gli abilitati con Tfa in Gae.
La ragione sta nel fatto che i Tfa sono un vero e proprio concorso, poiché per accedervi è necessario superare:1) test pre selettivo ;
2) una prova scritta;
3) una prova orale.
Farli partecipare ad un ennesimo concorso non è proprio corretto.