I beni confiscati alle Mafie in Puglia

I beni confiscati alle Mafie in Puglia

by / Commenti disabilitati su I beni confiscati alle Mafie in Puglia / 59 View / 27 Aprile 2011

Carovana Internazionale Antimafie, attraversando il territorio con un percorso a tappe, intende dare un contributo alla costruzione di una rete europea, comunitaria e non, per mettere in comune esperienze, metodi di lavoro e di intervento tra Istituzioni Europee e nazionali, società civile e organizzazioni. A rappresentare i passaggi del testimone da tappa a tappa, sono le partenze e gli arrivi dei due furgoni di Carovana con a bordo i carovanieri, ovvero i “narratori” ufficiali del lavoro di antimafia sociale. Sono loro che ogni giorno, attraverso gli incontri con i parenti delle vittime di mafia, partecipando ai campi della legalità sui beni confiscati, elaborando modalità e strumenti nuovi di lotta alle mafie, arricchiscono e si spendono sui propri territori.

Il percorso di Carovana Internazionale attiva azioni sinergiche di contrasto al crimine attraverso:mediatori nazionali, diffusione delle buone pratiche, coinvolgimento della cittadinanza, educazione alla legalità democratica nelle scuole, uso dei new media per la condivisione/disseminazione del percorso e dei suoi risultati.

I beni confiscati alle Mafie in Puglia 
28 aprile 2011
Aula A. Moro (Facoltà di Giurisprudenza) – ore 10.30

Saluti:
Mario Giovanni Garofalo – Preside facoltà di giurisprudenza
Alessandro Cobianchi – Coord. Nazionale Carovana Antimafie
Gianluca Budano – presidente ACLI Bari
Davide Mattiello – segreteria nazionale Libera 

Relazioni di:
Michele Capriati – docente di politiche economiche 
Antonio Laudati – Procuratore Capo della Repubblica di Bari

in conclusione, SPETTACOLO TEATRALE:
IL CONVEGNO – della Compagnia Punta Corsara (Scampia)

Copertura Radiofonica a cura di Radio Kreattiva

Per gli studenti di Scienze Politiche sarà riconosciuto 1 cfu

Maggiori info sui beni confiscati: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8

E!state Liberi: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4178