Formazione e Pratica forense: un primo momento di confronto nazionale tra orizzonti ideali e prospettive operative.

by / Commenti disabilitati su Formazione e Pratica forense: un primo momento di confronto nazionale tra orizzonti ideali e prospettive operative. / 120 View / 19 Maggio 2015

Da tempo riteniamo di dover indagare su terreni in cui la battaglia per l’ampliamento dei diritti interseca sia con la formazione che il lavoro, in particolare quello autonomo.
In questo senso la nostra riflessione ci ha portato a ritenere che si dovesse partire intrecciando le rivendicazioni di chi svolge il praticantato, ma anche di chi vive situazioni transitorie immediatamente precedenti (studente di giurisprudenza e laureando) ed altre parallele (tirocinio ex dl del fare, dottorato).

Vogliamo farlo per la prima volta in modo ampio e coordinato, in un workshop in cui discuteremo tanto dello status dei praticanti e dei giovani avvocati, quanto della condizione di chi si è appena laureata o ancora di chi sta terminando gli studi e vorrebbe fruire dell’anticipo del semestre di pratica durante il periodo di studi universitari.

Vogliamo provarci con l’obiettivo di costruire percorsi territoriali e nazionali che organizzino soggettività e rivendichino diritti, in primis quelli ad una effettiva e puntuale formazione e ad un equo compenso.

Ne parleremo a Precarissima con chi vive queste esperienze, a Torino Sabato 23 Maggio alle 15.30, presentando DIKE – Network nazionale di Praticanti e Tirocinanti e sviluppando il lavoro pregresso compiuto da LINK – Coordinamento Universitario.

qui il programma completo di Precarissima.