Category : Rassegna stampa

Link e Adi scrivono a Paleari (Crui): «Per l’università ci vogliono scelte coraggiose»

Abbiamo letto con molta attenzione l’intervento di Stefano Paleari , pubblicato lo scorso 12 gennaio. Il presidente della Crui costruisce la sua riflessione su tre parole d’ordine efficaci e di immediato riscontro – «giovani», «merito», «unità» – che indubbiamente contribuiscono…

Commenti disabilitati su Link e Adi scrivono a Paleari (Crui): «Per l’università ci vogliono scelte coraggiose» / 139 View / 19 Gennaio 2015

Con il nuovo Isee più difficile l’accesso alle borse di studio: sul calcolo pesa anche l’assegno già ottenuto

fonte Scuola24 – Il Sole 24 Ore – di Maurizio Bonazzi Con il nuovo Isee più difficile l’accesso alle borse di studio: sul calcolo pesa anche l’assegno già ottenuto Con il nuovo Isee, decollato il 2 gennaio, per gli studenti universitari…

1 Comment / 33453 View / 16 Gennaio 2015

TFA II ciclo e permessi diritto allo studio: panoramica regioni

I permessi per diritto allo studio decorrono dal 1° gennaio dell’anno solare di riferimento. I ritardi nella selezione e una normativa molto “autonoma” hanno però determinato situazioni differenti nelle varie regioni. Una panoramica Lo spunto nasce dalla nota Miur del 29…

Commenti disabilitati su TFA II ciclo e permessi diritto allo studio: panoramica regioni / 498 View / 4 Gennaio 2015

TFA II ciclo: chiarimenti Miur su idonei, sovrannumero, diritto allo studio, PAS

Con nota del 29 dicembre 2014 il Miur chiarisce alcuni aspetti della procedura del TFA. La redistribuzione degli idonei non ammessi, i permessi per diritto allo studio, l’iscrizione con riserva per chi accede attraverso ricorso, la possibilità di iscriversi per…

Commenti disabilitati su TFA II ciclo: chiarimenti Miur su idonei, sovrannumero, diritto allo studio, PAS / 738 View / 2 Gennaio 2015

PUO’ FARE L’AVVOCATO SOLO CHI PUO’ PERMETTERSELO

Abbiamo cercato di portare nei salotti della politica forense e della politica previdenziale i problemi quotidiani dei giovani avvocati e degli avvocati portatori di redditi bassi e medio bassi, e di sbatterli su quei tavoli, tra le loro carte di…

Commenti disabilitati su PUO’ FARE L’AVVOCATO SOLO CHI PUO’ PERMETTERSELO / 866 View / 15 Dicembre 2014

Università, quali sono le lauree magistrali che fanno trovare lavoro e guadagnare di più?

La laurea serve ancora? Aumento le probabilità di trovare occupazione proseguendo con la laurea magistrale? Sono in molti tra gli studenti universitari a farsi queste domande. I dati sull’occupazione continuano a fornirci prospettive allarmanti. Il XVI Rapporto Almalaurea tenta ancora una volta…

Commenti disabilitati su Università, quali sono le lauree magistrali che fanno trovare lavoro e guadagnare di più? / 3497 View / 9 Dicembre 2014

Allarme diritto allo studio: università inaccessibile per uno studente su due

L’annuale rapporto dell’Osservatorio di Federconsumatori e la ricerca della Fondazione Sodalitas confermano quanto gli studenti denunciano da tempo: l’accesso all’istruzione nel nostro Paese è un privilegio per la maggior parte dei giovani e questa è un’ingiustizia sociale grave di cui…

Commenti disabilitati su Allarme diritto allo studio: università inaccessibile per uno studente su due / 150 View / 29 Ottobre 2014

Basta tagli alle università, lo chiede il CUN al Governo

Il CUN scrive al Presidente del Consiglio Matteo Renzi perché non si intervenga ancora una volta tagliando risorse al sistema universitario. Sono infatti giorni che i mezzi di informazione riportano la notizia di un imminente, ulteriore riduzione al Fondo di finanziamento ordinario, già decurtato di quasi…

Commenti disabilitati su Basta tagli alle università, lo chiede il CUN al Governo / 77 View / 20 Ottobre 2014

Università: in Italia sono 700mila gli studenti fuori corso

A Potenza, L’Aquila e Cagliari più di metà degli iscritti sono fuori corso, mentre all’altro capo della classifica degli atenei statali si incontrano lo Iuav di Venezia e il Politecnico di Milano, dove meno di uno studente su tre ha…

Commenti disabilitati su Università: in Italia sono 700mila gli studenti fuori corso / 1704 View / 6 Ottobre 2014

Abolite le tasse universitarie nell’ultimo Land della Germania!

Pubblichiamo un articolo tratto da “Spiegel.de” sull’abolizione delle tasse universitarie nell’ultimo Land della Germania in cui ancora continuavano ad esistere. A partire da quest’anno accademico in tutta la Germania gli studenti e le studentesse potranno dunque accedere in maniera completamente…

Commenti disabilitati su Abolite le tasse universitarie nell’ultimo Land della Germania! / 723 View / 2 Ottobre 2014