Category : Rassegna stampa

Riforma tirocinio, a che punto siamo? Intervista a Giuseppe Binetti

l’intervista a Giuseppe Binetti studente di psicologia di Link Bari pubblicata da “Il Disordine degli Psicologi” dopo l’incontro con il CNOP. Innanzitutto ti ringraziamo per averci concesso l’intervista. Grazie a voi per avercelo chiesto. Chi è “Link”? E tu a…

Commenti disabilitati su Riforma tirocinio, a che punto siamo? Intervista a Giuseppe Binetti / 307 View / 7 Maggio 2015

Uno sguardo sulle proteste universitarie nel mondo

Abbiamo tradotto questo articolo di Rebecca Ratcliffe uscito sul The Guardian Mercoledì 25/03 Proteste universitarie in tutto il mondo: una lotta contro la mercificazione. Docenti e studenti in Canada, Paesi Bassi e Regno Unito spiegano perchè stanno prendendo posizione contro…

Commenti disabilitati su Uno sguardo sulle proteste universitarie nel mondo / 517 View / 27 Marzo 2015

[Londra] Occupy LSE: il nostro turno di parlare!

Perché stiamo occupando Abbiamo occupato la “Vera Anstey Suite”, l’ufficio principale dell’amministrazione universitaria, per richiedere un cambio dell’attuale sistema universitario. Lse (London School of Economics and Political Science ) è l’epitome dell’università neoliberale. Le università stanno aumentando le privatizzazioni, guidate dalla…

Commenti disabilitati su [Londra] Occupy LSE: il nostro turno di parlare! / 424 View / 18 Marzo 2015

Ad Amsterdam, rivolta contro l’università neoliberista

L’occupazione studentesca dell’Università di Amsterdam si rivolge ad una crisi sempre più profonda dell’educazione superiore, non solo in Olanda, ma in tutto il mondo. Per tre settimane, l’Università di Amsterdam (UvA) è stata scossa da un’ondata di proteste studentesche contro…

Commenti disabilitati su Ad Amsterdam, rivolta contro l’università neoliberista / 931 View / 9 Marzo 2015

Dall’avvocato al medico, dall’ingegnere all’architetto: quando la laurea serve

In questo terzo approfondimento, dedicato alle professioni svolte dai laureati a dieci anni dal titolo, dopo quello sui manager e quello sulle figure emergenti , AlmaLaurea traccia l’identikit di due profili distinti che tuttavia hanno performance analoghe sul mercato del lavoro: sono i liberi…

Commenti disabilitati su Dall’avvocato al medico, dall’ingegnere all’architetto: quando la laurea serve / 671 View / 2 Marzo 2015

Università di serie A, B ed un Governo di III categoria

Citando un famoso detto popolare si può affermare che Renzi, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico al Politecnico di Torino, ha scoperto l’acqua calda. Dell’esistenza degli atenei di serie A e B infatti ne sono ben consapevoli gli studenti, che non…

Commenti disabilitati su Università di serie A, B ed un Governo di III categoria / 1279 View / 23 Febbraio 2015

L’appello dei ricercatori: noi poco rappresentati negli organi degli atenei

Non solo precarietà e blocco del turn over. Per i giovani ricercatori c’è un’altro male che colpisce gli atenei d’Italia: la scarsa o mancata rappresentanza delle ragioni dei giovani cervelli nelle stanze dove si decidono strategie e scelte delle università, a…

Commenti disabilitati su L’appello dei ricercatori: noi poco rappresentati negli organi degli atenei / 46 View / 20 Febbraio 2015

TFA secondo ciclo: nota Miur su scorrimento graduatorie e tirocinio

Il Miur approfondisce le tematiche della nota del 29 dicembre 2014 con una nuova nota, riguardante lo scorrimento delle graduatorie, il rapporto TFA – PAS e lo svolgimento del tirocinio. Candidati vincitori ma inseriti in seguito a provvedimento giurisdizionale. Al…

Commenti disabilitati su TFA secondo ciclo: nota Miur su scorrimento graduatorie e tirocinio / 172 View / 30 Gennaio 2015

[Cosenza] Al via la battaglia per i trasporti!

Ieri mattina l’Università è stata teatro della singolare protesta del Consorzio Autolinee contro la decisione dei sindaci di Cosenza e Rende di estendere il tragitto dell’Amaco anche nel comune di Rende e far arrivare, al prezzo simbolico di 1 euro,…

Commenti disabilitati su [Cosenza] Al via la battaglia per i trasporti! / 64 View / 22 Gennaio 2015

Nuovo ISEE, semplicemente più ingiusto!

Tra molti ritardi amministrativi e con notevoli confusioni organizzative, questa settimana i cittadini italiani dovrebbero avere tra le mani il nuovo modello per la dichiarazione dei redditi. Il decreto sull’ISEE, che riforma a distanza di quasi vent’anni le regole contributive,…

Commenti disabilitati su Nuovo ISEE, semplicemente più ingiusto! / 674 View / 22 Gennaio 2015