Ieri poco prima della mezzanotte un gruppo di ragazzi, di cui molti neanche maggiorenni, è stato aggredito da 15 neofascisti con spranghe e bastoni nel quartiere Talenti di Roma.
La tipologia di questa azione è ormai nota e ripetitiva; i quindici, riconosciuto uno dei ragazzi, “colpevole” di praticare ogni giorno l’Antifascismo e la costruzione di un’alternativa a una società troppo legata alle logiche della privazione della libertà individuale, hanno deciso di gettare la maschera del “confronto e della libertà di idee e pratiche” per mostrare la loro vera faccia, quella di fascisti.
L’Unione degli Studenti, Link e Rete della Conoscenza vogliono, attraverso questo comunicato, trasmettere la propria solidarietà, attiva e non retorica, verso i 5 compagni aggrediti, vittime non solo della mano violenta delle organizzazioni neofasciste, ma dell’accettazione da parte delle Istituzioni e dei partiti parlamentari che ogni giorno legittimano l’azione dei “Fascisti del III Millennio” partecipando alle loro assemblee e permettendo l’occupazione di spazi che risultano poi essere vere e proprio base operative di preparazione di tali vili azioni.
Non possiamo più tollerare, nel 2011, che il fascismo sia accettato dalla società civile, colpevole di ignorare l’aspetto violento dell’estrema destra, mai cambiato nel corso del tempo.
Non possiamo più tollerare che venga legittimata l’azione di organizzazioni come Casa Pound Italia e Blocco Studentesco, anche attraverso la presentazione di progetti di legge che mirano a cancellare l’apologia di Fascismo e a paragonare i repubblichini ai Partigiani.
Non possiamo far avanzare il revisionismo e il fascismo.
Non possiamo permettere che i Fascisti continuino a operare la loro azione politica con il permesso delle istituzioni locali e nazionali.
Fuori i fascisti dalle nostre città. Fuori il fascismo dalle nostre vite.
Rete della Conoscenza
Unione degli Studenti
Link – coordinamento universitario