Professioni legali: al via il bando per le specializzazioni

by / Commenti disabilitati su Professioni legali: al via il bando per le specializzazioni / 622 View / 25 Agosto 2015

Al via il bando per le specializzazioni alle professioni legali. Il ministero dell’Istruzione ha emanato nei giorni scorsi il decreto interministeriale che avvia l’iter per l’accesso alle scuole biennali avviate presso le università italiane. A disposizione, come l’anno scorso, ci sono 3.700 posti. Le domande andranno presentate entro il 9 ottobre, dopodiché spazio alle prove di ammissione che si terranno il 28 dello stesse mese.

Le scuole di specializzazione
La scuola di specializzazione per le professioni legali ha durata biennale e sostituisce un anno di pratica legale o notarile. La sua frequenza fornisce la preparazione ai concorsi per l’accesso alle carriere forense, giudiziaria e notarile. È tra i requisiti obbligatori per l’ammissione al concorso per la magistratura. Il numero complessivo dei laureati in Giurisprudenza da ammettere è determinato annualmente con decreto interministeriale. Quello relativo all’anno accademico 2015/2016 è stato emanato dal Miur nei giorni scorsi.

I posti disponibili
Come detto anche quest’anno saranno 3.700. Una tabella allegata al decreto interministeriale stabilisce la divisione ateneo per ateneo. Il maggior numero di posti (290) interessa la Federico II di Napoli. A seguire la Sapienza di Roma (280) e la Statale di Milano (150), che opera in collaborazione con la Bicocca e con l’università dell’Insubria.

Il bando
Al bando potranno partecipare sia i laureati del vecchio ordinamento che quelli del nuovo. Le domande di ammissione andranno presentate entro il 9 ottobre presso la segreteria dei corsi di studio di giurisprudenza dell’ateneo sede della scuola di specializzazione per la quale si concorre . Il concorso si svolgerà il giorno 28 ottobre 2015 su tutto il territorio nazionale presso le università sedi dei corsi di laurea in giurisprudenza. La prova di esame consiste nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla, uguali su tutto territorio nazionale e riguardanti argomenti di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto processuale civile e procedura penale.

Qui trovate il Decreto Interministeriale

 

Eugenio Bruno

Tratto da Sole 24 ore