NUOVO BANDO LAZIODISU: VITTORIA DEGLI STUDENTI SU SOGLIE ISEE E ISPE!
Informiamo gli studenti e le studentesse degli atenei romani e del Lazio che dal 5 Maggio è possibile compilare la domanda al Bando Unico per l’accesso ai benefici del diritto allo studio universitario nel Lazio per l’aa 2016/2017.
Il nuovo Bando ha il merito di uscire circa due mesi in anticipo rispetto agli scorsi anni, rivendicazione che come Link Roma abbiamo portato avanti per molto tempo: è infatti fondamentale che i benefici e l’assegnazione dei posti alloggio avvengano in coincidenza dell’inizio dell’anno accademico. Riscontriamo però come il termine del 28 luglio per la presentazione delle domande comporta di fatto una netta diminuzione di matricole richiedenti, problematica da non sottovalutare che necessita di una soluzione.
L’innalzamento della soglia massima ISEE a 23.000 Euro e quella ISPE a 50.000 Euro è un aggiornamento delle nuove soglie massime ISEE/ISPE stabilite dal Ministero su pressione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari e di Studenti Indipendenti – LINK, una vittoria per tutti gli studenti e le studentesse.
Per quanto riguarda le residenze universitarie, è positiva eliminazione della cauzione all’accettazione del posto alloggio – sottratta in modo discrezionale e rimborsata dopo attese superiori a un anno – pur rimanendo un sistema di sanzioni molto dubbio e opinabile nel Regolamento delle residenze.
Nonostante i progressi e i passi avanti fatti dalla Regione e dall’Ente non possiamo notare come, da una parte il numero di posti alloggio messi a bando sia lo stesso dello scorso anno e sia insufficiente in confronto al numero di studenti fuorisede (80.000 nella sola Roma), e dall’altra parte il nuovo Regolamento delle residenze universitarie, ci restituiscano un quadro in cui sul tema dei posti alloggio e degli studenti cosiddetti “fuori sede” vi è molto da lavorare, nella ristrutturazione e risistemazione dei posti inutilizzati nelle residenze, nel recupero del pubblico dismesso e in generale in una maggiore vivibilità degli spazi.
Il positivo innalzamento delle soglie massime non fermerà le nostre rivendicazioni a livello territoriale e nazionale: l’abolizione del criterio di reddito ISPE scisso dall’ISEE e l’innalzamento della soglia ISEE a 25.000 Euro.
Sempre in prima linea per la difesa del diritto allo studio!
Link Roma – Ultimo banco Cassino
#nessunoescluso
#dirittiallosbando