Napoli: 10000 Studenti in piazza per il diritto allo studio!

Napoli: 10000 Studenti in piazza per il diritto allo studio!

by / Commenti disabilitati su Napoli: 10000 Studenti in piazza per il diritto allo studio! / 26 View / 4 Novembre 2011

4 novembre: 10000 studenti partono da piazza Garibaldi per raggiungere il Consiglio Regionale al Centro Direzionale. Abbiamo bloccato le strade della stazione, riprendendoci una parte della nostra città che continua ad essere abbandonata a sé stessa, dove migranti, studenti, operai e precari vivono la stessa condizione di emarginazione e sfruttamento da parte di chi per anni ha speculato sulla nostra vita e ora intende farci pagare la loro crisi. Link Napoli – coordinamento universitario ha ritenuto perciò necessario scendere in piazza insieme all‘Unione degli Studenti in una tappa fondamento del percorso di movimento che ci porterà alla grande mobilitazione del 17 novembre, la Giornata Internazionale dello Studente.

Arrivati al Centro Direzionale, il presidio ha invocato a gran voce che i membri del consiglio regionale discutessero con gli studenti del nostro diritto allo studio, negato da anni. Ci hanno ricevuto alcuni consiglieri che si sono impegnati per la convocazione urgente della Conferenza sul diritto allo studio e la partecipazione alla Commissione Istruzione e alla Commissione Bilancio della Regione, dove gli studenti presenti rivendicheranno i finanziamenti alla legge regionale sul diritto allo studio che l’Uds fece approvare nel 2005, ma che, nonostante sia stata definita la migliore tra quelle presenti nelle varie regioni, non ha mai ricevuto una copertura finanziaria totale.

Rivendichiamo, inoltre, un Welfare studentesco che ci permetta di vivere la nostra condizione di studenti senza tasse onerose per le tasche dei nostri genitori, che devono contribuire necessariamente alla nostra istruzione. Una situazione insostenibile che non ci rende veramente indipendenti, causando una condizione di precarietà esistenziale perenne. Per questo pretendiamo mezzi di trasporto gratuiti che ci permettano di arrivare nei nostri rispettivi luoghi di formazione, ma anche di vivere la città in qualsiasi ora del giorno e della notte.

Pretendiamo anche la copertura delle borse di studio per tutti gli idonei, una necessità materiale che costringe tanti studenti a lasciare il proprio percorso di studi. Ad oggi neanche uno studente su tre che avrebbe diritto alla borsa di studio la riceve. E dall’anno prossimo, con gli ulteriori tagli della Regione, in linea con la legge Gelmini, a nessuno sarà concesso di beneficiarne.

Rivendichiamo, inoltre, la possibilità per i fuori sede di usufruire degli studentati. Sono centinaia gli immobili abbandonati nella nostra città. Il diritto all’abitare è una necessità per troppi studenti che vivono lontano dalla zona universitaria e che hanno serie difficoltà a studiare e seguire i corsi nelle facoltà.

Il 17 novembre non accetteremo zone rosse ai nostri diritti! La Regione farà i conti con noi!

Link Napoli – coordinamento universitario