Le elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari che si sono tenute il 18 e 19 maggio hanno visto una importante affermazione di Studenti Indipendenti – Link.
Senza accordi e senza coalizioni, la lista Studenti Indipendenti accresce considerevolmente il proprio risultato rispetto alle scorse elezioni sia in termini di voti assoluti che di eletti. Infatti si registrano circa 25 mila voti assoluti su tutto il territorio nazionale ed un aumento del numero dei seggi conquistati dalla nostra Organizzazione, che ottiene 5 seggi (erano 4 nel 2013), di cui uno al sud dove, con uno straordinario risultato, abbiamo raddoppiato i nostri consensi.
Vogliamo anche sottolineare un dato non positivo sull’affluenza generale alle urne in questa tornata elettorale. Anche quest’anno la pessima scelta del Ministero di indire le elezioni in un periodo in cui nella maggior parte degli atenei si tengono esami e sono già finite le lezioni ha abbassato considerevolmente l’affluenza. Ciò ha contribuito a lasciare ancora troppo spazio ad associazioni che reperiscono voti in modo tutt’altro che trasparente e spontaneo, a svantaggio invece di Organizzazioni che, come la nostra, svolgono il loro lavoro di rappresentanza ogni giorno a fianco degli studenti nelle nostre università.
Siamo orgogliosi del risultato ottenuto perchè evidenzia che il lavoro di questi anni ha un forte consenso tra gli studenti universitari e risulta evidente come Link sia ormai capillare su tutto il territorio nazionale, dal nord al sud del paese, isole comprese.
I temi portati nel precedente mandato di CNSU e le battaglie per la difesa del diritto allo studio e dell’università pubblica sono state riconosciute dagli studenti che hanno espresso il loro voto, dandoci tutta l’energia per ripartire, pronti per le sfide che questo nuovo mandato presenterà.
In allegato una grafica in cui abbiamo indicato il numero di eletti per ciascuna lista, la differenza rispetto al numero di eletti e al numero di voti assoluti nel 2013.