[Napoli] Diritto allo Studio: vittoria degli studenti sullo Studentato, ma ancora troppi i problemi in Regione

by / Commenti disabilitati su [Napoli] Diritto allo Studio: vittoria degli studenti sullo Studentato, ma ancora troppi i problemi in Regione / 207 View / 23 Agosto 2015

Sono usciti, con grande ritardo, i bandi per far richiesta delle Borse di Studio e per i posto alloggio nella Residenza Universitaria dell’Università L’Orientale di Napoli. Il nuovo bando per le residenze dell’Orientale presenta costi notevolmente ridotti rispetto all’anno passato, almeno per quanto riguarda gli idonei alla borsa di studio. Si tratta di €330 per il miniappartamento, €260 per il posto in stanza singola, €160 per il posto in stanza doppia, si tratta di prezzi inclusivi dei costi d’utenza. Considerando che nel primo bando dell’anno scorso il costo per stanza singola era di €330, e per la doppia era di €250 (in seguito ridotto di €70 attraverso la nostra proposta in Consiglio d’Amministrazione A.Di.S.U. l’Orientale), notiamo con piacere che le nostre rivendicazioni, i confronti negli Organi di rappresentanza, e le mobilitazioni di protesta, hanno portato ad abbassare il più possibile i costi delle stanze. Siamo riusciti inoltre a far sancire la gratuità del posto alloggio per gli idonei non beneficiari a borsa di studio!

L’unico ulteriore limite è la programmazione regionale, che data la sua rigidità, ha comportato costi per i non aventi diritto a borsa di studio assolutamente fuori mercato. Accogliamo inoltre con piacere l’assenza della clausola per cui, in pratica, uno studente che rifiuta il posto letto in residenza non viene riconosciuto come fuorisede. Ora, a patto che presenti un regolare contratto, gli si vedrà riconosciuto lo status di fuorisede anche nel momento in cui non dovesse risiedere nella residenza universitaria. È una questione per la quale, anche in questo caso, abbiamo dato dura battaglia in CdA dell’A.Di.S.U. e, come per i prezzi, siamo felici di constatare che la clausola è stata ritirata.

La residenza di Via Brin sarà inoltre d’ora in poi accessibile anche agli studenti della Federico II, andando quindi nella direzione di una maggiore efficienza del servizio, e permettendo agli studenti dello storico ateneo di risiedere in uno studentato che per la sua collocazione geografica può servire sia il centro storico che i poli universitari di medicina, essendo situato nei pressi della stazione di Garibaldi della linea 1.

Tuttavia, non possiamo che essere amareggiati per l’enorme ritardo con cui sono usciti i bandi (metà Agosto), ritardo dovuto alla solita lentezza da parte della Regione Campania nell’emanare la Programmazione Regionale per il DSU la quale, tra le altre cose, non presenta particolari rivalutazioni della soglia ISEE, fissata a €15.900, nonostante da quest’anno entri in vigore la riforma della dichiarazione dei redditi che, secondo il Sole 24 Ore, porterà ad un incremento dell’ISEE per il 51% degli universitari e all’esclusione di parte degli stessi dall’accesso alle borse di studio.
Ad incidere particolarmente sarà la rivalutazione degli immobili, calcolata sulla base dell’IMU, anche nel caso in cui si trattasse dell’abitazione di residenza, che quindi non procura alcun reddito.

Segnaliamo inoltre che, ad oggi, ancora l’A.Di.S.U. l’Orientale è in attesa dei fondi per pagare la seconda rata delle Borse di Studio per l’a.a. 2013-2014, e l’interezza delle somme per pagare le borse di studio dell’a.a. 2014-2015. In pratica, nessuno dei pochi studenti in attesa di Borsa di Studio dell’anno scorso l’ha ancora ricevuta. È una situazione inaccettabile alla quale la Regione Campania deve porre immediatamente rimedio.
Benché quindi troviamo che finalmente le rivendicazioni degli studenti e le dure battaglie che conduciamo su vostro mandato negli Organi degli atenei abbiano i loro frutti, siamo consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare e che fin da subito c’è da mobilitarci per rivendicare un libero accesso ai Saperi, che passi in primo luogo per la garanzia del Diritto allo Studio!