Con la tornata elettorale del 18 e del 19 Maggio si è conclusa una primavera che ha visto Link impegnata in moltissime competizioni elettorali per gli organi di ateneo.
Dopo il risultato storico di Pisa (3-4-5 Maggio, 4900 voti, 3 eletti su 4 in Senato Accademico e 2 su 2 in CdA per Sinistra Per…) e l’importante obiettivo raggiunto a Foggia (20-21 Aprile, 370 voti, con Link Foggia che elegge per la prima volta in 4 dipartimenti su 5) sono moltissime le elezioni che si sono svolte in contemporanea con il CNSU.
Padova: Il Sindacato degli Studenti è prima lista in tutti gli organi centrali dell’ateneo con oltre 3600 voti (40% dei voti validi), elegge un Consigliere di Amministrazione, 2 Senatori e il Consigliere d’Amministrazione ESU.
Bologna: Studenti Indipendenti Link, alle sue prime elezioni di ateneo ottiene 1165 voti per il consiglio studenti (5 eletti su 33) e risultati ancora maggiori negli organi periferici. Per la prima volta nella storia dell’Ateneo, Comunione e Liberazione perde la maggioranza del consiglio studenti.
Ferrara: Studenti Indipendenti Link, nata da meno di un anno in città, è prima lista in ateneo, ottiene 380 voti per il consiglio studenti risultando maggioranza relativa con 12 eletti su 31.
Bari: Continua la crescita di Link Bari con 2456 voti per il Senato Accademico; Link riesce quindi a migliorare il risultato di 2 anni fa e confermare l’elezione di un senatore accademico.
Lecce: Link Lecce è prima lista con 2622 voti agli organi centrali, elegge 3 senatori accademici, 1 Consigliere di Amministrazione e 2 Consiglieri del CdA Adisu
Napoli: Link Napoli ottiene un ottimo risultato alla Federico II, ottenendo 1711 voti negli organi centrali confermandosi come reale alternativa al blocco di potere di Confederazione degli Studenti; riesce a eleggere in consiglio studenti, 2 scuole e numerosi dipartimenti.
Aquila: importante conferma anche per Studenti Indipendenti Link l’Aquila, nata poco più di un anno fa in un ateneo monocolore, che alle elezioni di Ateneo riesce ad eleggere 2 consiglieri degli studenti.
Non possiamo infine non complimentarci per gli ottimi risultati ottenuti dalla lista Unisì alla Statale di Milano (prima lista con oltre 3015 voti, 2 Senatori Accademici e 1 Consigliere di Amministrazione) e dalla neonata associazione Oltre a Verona (prima lista con più di 1300 voti, 2 Senatori Accademici e 1 Consigliere di Amministrazione) con le quali auspichiamo una sempre più proficua collaborazione.
Questa serie impressionante di ottimi risultati è la conferma della crescita della nostra organizzazione e della presenza costante nelle lotte per difendere i diritti degli studenti ateneo per ateneo.
A nulla varrebbe infatti il lavoro di denuncia e di proposta svolto a livello nazionale, se non poggiasse sulle solide basi della rappresentanza, della partecipazione e della lotta a livello locale.
Siamo sicuri che tutti i nostri eletti sapranno interpretare queste vittorie non come un traguardo ma come una conferma necessaria per rilanciare il proprio impegno e la partecipazione degli studenti. Abbiamo ancora più strumenti per farci sentire e migliorare le condizioni degli studenti, non mancheremo di farlo.