Bologna sabato 24 marzo 2012, Aula Barilla di p.zza Scaravilli 1/1
Il processo di assunzione dei nuovi statuti e le continue proposte di “riforma” impediscono di guardare al quadro generale dell’evoluzione del sistema universitario. I movimenti di opposizione alla legge 240 e alla ristrutturazione in atto nell’Università rischiano di essere ricondotti alla dimensione “locale”, finendo con l’enfatizzare le differenze tra i vari Atenei e fra le componenti del mondo universitario, piuttosto che le priorità comuni.
Riteniamo pertanto di fondamentale importanza un momento di confronto trasversale, che riporti in primo piano e proponga iniziative in merito a questioni di vitale importanza per l’università e la società tutta. Vogliamo provare a tracciare linee guida comuni, che possano rappresentare un nucleo essenziale di proposte contro il progressivo smantellamento dell’università pubblica italiana, e allo stesso tempo individuino i punti di un’autentica riforma fondata sulla partecipazione degli studenti e di tutto il personale accademico al governo del sapere universitario.
I temi di discussione:
Diritto allo studio
Governo degli Atenei e riorganizzazione dei saperi
Meccanismi di reclutamento
Ruolo unico della docenza
Università partecipata
Valore legale del titolo di studio
Valutazione di didattica e ricerca
Chi fosse interessato ad aderire e a contribuire da subito al dibattito su questi temi può inviare riflessioni e proposte a: universitabenecomune@libero.it
I contributi verranno pubblicati sulla pagina Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Universit%C3%A0-Bene-Comune/371719469506470
Docenti, Ricercatori e Precari di UNIBO
—————————————————————————————————————————————–
Il mondo della scuola e quello dell’università annunciano una importante iniziativa nazionale.
Il 23 marzo ”l’urlo della scuola”: una giornata di attenzione da ogni parte del paese per dire, ascoltateci!
Il 24 marzo, a Bologna, al Teatro Testoni si terrà la Convenzione nazionale della scuola bene comune: dopo l’urlo i pensieri e le proposte.
L’iniziativa, concomitante e connessa, “Università bene comune” si tradurrà in un’assemblea nazionale Sabato 24, Aula “Barilla” di p.zza Scaravilli 1/1, con il sostegno e la partecipazione dei principali movimenti di protesta contro lo smantellamento dell’università pubblica.
Per illustrare gli eventi, è indetta una conferenza stampa per Lunedì 19 marzo presso le Scuderie, in piazza Verdi, alle ore 11
L’ assemblea nazionale per una “Università bene comune” è promossa da: Conpass, CPU, Link, Docenti preoccupati, Rete 29 Aprile, ADI, Convenzione Nazionale della scuola bene comune
con il sostegno di:
Assemblea genitori ed insegnanti delle scuole di Bologna e provincia – Assemblea Difesa Scuola Pubblica di Vicenza – Associazione nazionale Per la Scuola della Repubblica – Associazione Scuola Futura di Carpi (Mo) – CISP/Centro Iniziative per la Scuola Pubblica (Roma) – Comitato Insegnanti Precari, Cip Associazione Nazionale – Comitato bolognese Scuola e Costituzione – Comitato Genitori ed Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova – Coordinamento Buona Scuola di Carpi (Mo) – Coordinamento Genitori Democratici di Pordenone – Coordinamento nazionale Genitori Democratici – Coordinamento Precari Scuola Bologna – Coordinamento Presidenti Consigli di Circolo e Istituto di Bologna e Provincia – Coordinamento Provinciale Presidenti Consigli d’Istituto e Comitati genitori di Modena – Genitori e Scuola, Coordinamento Nazionale dei Comitati e dei Genitori della scuola – “La scuola siamo noi” (Pr)