A Roma Tre sospesa la democrazia! Parte la campagna ” VOCE AGLI STUDENTI ” !

by / Commenti disabilitati su A Roma Tre sospesa la democrazia! Parte la campagna ” VOCE AGLI STUDENTI ” ! / 147 View / 14 Aprile 2016

Parte la campagna ” VOCE AGLI STUDENTI ” !
L’Ateneo di Roma Tre proibisce tutte le iniziative studentesche a partire dal 18 aprile 2016 imponendo 30 giorni di silenzio pre- elettorale in vista delle elezioni del 18 ed il 19 maggio del consiglio nazionale degli studenti universitari, silenzio protratto quest’anno per tutta la primavera, a causa delle elezioni comunali.
L’Università di Roma Tre infatti impone non solo l’assoluto silenzio nel mese che precede le elezioni delle rappresentanze studentesche ma anche nei due mesi che precedono le votazioni politiche, amministrative ed europee. Questo assurdo divieto, imposto dal Regolamento sulle iniziative studentesche, unico caso in tutte le università pubbliche del paese, comporta l’impossibilità di PRENDERE PAROLA all’interno di una Università pubblica per le studentesse e gli studenti tutti che quotidianamente la vivono.
Ci viene infatti impedita la possibilità di continuare a promuovere all’interno dell’Università la diffusione di un sapere critico ed alternativo mediante assemblee, seminari autogestiti dagli studenti ,sportelli e banchetti informativi. Come se parlare fra studenti di omofobia, antimafia, antirazzismo, attualità, politica internazionale, oppure ricerca, didattica alternativa o ancora solo di sport non fosse una ricchezza e uno stimolo necessario alla discussione di ciò che avviene nel territorio cittadino tutto ma un pericolo, come se l’Università non fosse più centro culturale da cui far partire il dibattito e la rinascita del Paese, ma un mondo estraniato dal contesto, che produca un sapere sempre più neutrale, sempre più sterilizzato.
FB_IMG_1460645570899
Invece l’Università deve essere – secondo noi – fortemente radicata nel luogo in cui vive per riuscire, anche attraverso i seminari autogestiti degli studenti, ad essere fonte di riflessione su ciò che accade, nonché luogo di ripensamento del modello di sviluppo del territorio e del paese tutto. Vogliamo un’Università accessibile a tutti e tutte dove poter prendere parola liberamente, dove poter continuare a parlare di politiche sociali, di alternative, dove praticare scambio di pensiero libero e critico, portando al centro del dibattito accademico anche tematiche di discussione pubblica, senza alcun bavaglio.
Link Roma Tre